this post is intended for italian perlmonks. if you don't understand italian, you probably don't need to understand this post. sorry for any inconvenience :-)
eccomi qua. una parolina introduttiva sul progetto Pod2it (fondato, tra parentesi, da larsen e portato avanti da molti dei monk italiani):
La finalità del progetto, che e` parte delle attivita` del gruppo http://www.perl.it, e` la traduzione in italiano della documentazione in lingua inglese che viene distribuita assieme al Perl.
maggiori informazioni (come funziona, come collaborare) le trovate all'indirizzo pod2it.sourceforge.net/project.html.
se non avete già esperienza con progetti SourceForge, una brevissima introduzione:
- iscrivetevi alla mailing list del progetto per entrare in contatto con gli altri sviluppatori e chiedere su cosa potete impegnarvi
- procuratevi un client CVS e seguite le istruzioni per scaricare il materiale su cui lavorare
- quando avrete preso contatti e sarete pronti per dare il vostro contributo effettivo, occorrerà che vi creiate un'utenza su SourceForge e la comunichiate a larsen, che provvederà a darvi ulteriori informazioni su cosa vuol dire far parte del team di sviluppo
spero che queste informazioni siano sufficienti a mettervi sulla strada giusta, buon lavoro a tutti :-)
cheers,
Aldo
King of Laziness, Wizard of Impatience, Lord of Hubris
| [reply] |